Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Capitali culturali d'Europa: With Kostas Meleounis, Giorgos Alexiou, Petros Fyssoun, Kostas Arzoglou. The sights and sounds of the Capitals of Europe.

    • (20)
    • 1983
    • Documentary
    • 55
    • 1 - Budapest, Ungheria
    • 2 - Madrid, Spagna
    • 3 - Praga, Repubblica Ceca
    • 4 - Vienna, Austria
    • 5 - Berlino, Germania
    • 6 - Londra, Regno Unito
    • 7 - Helsinki, Finlandia
    • 8 - Lisbona, Portogallo
    • 9 - Copenaghen, Danimarca
    • 10 - Amsterdam, Paesi Bassi

    Budapest è classica ed imponente, ma anche economica e divertente. È soprannominata la "Parigi dell'Est" per alcuni paesaggi ed angoli cittadini. Dall'unione di Buda e Pest, divise dal lento scorrere del Danubio, nasce questa maestosa città, nello stile dell'antica Mitteleuropa così come Vienna e Praga. Di giorno si possono visitare interessanti mu...

    Se volete visitare una capitale europea e cercate una città ricca di divertimenti ed attrazioni diurne e notturne, recatevi a Madrid. È davvero la città della movida, dove i divertimenti si sprecano notte e giorno. Ecco l'origine di alcuni detti legati alla città, come Madrid me mata (Madrid mi uccide) e Madrid nunca duerme (Madrid non dorme mai)! ...

    Praga è una delle città europee maggiormente visitate e una meta molto ambita soprattutto per i giovani. Questa città è infatti famosa per diversi aspetti come il costo della vita molto basso, la gran quantità di pub e locali notturni, il divertimento assicurato Per conoscere Praga bisogna assolutamente visitare i suoi must, come il castello e il c...

    Vienna è una città ospitale, a misura d'uomo e ricca di cose da vedere. Offre grandi musei celebri a livello internazionale, la cui sede è stabilita in antiche residenze della dinastia asburgica, inoltre dispone di un centro storico meraviglioso, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Girate la città in carrozza, ammirate le opere di Schie...

    La Capitale della Germania è una città che è stata ferita, distrutta, ricostruita e diventata protagonista della storia d'Europa e del mondo degli ultimi 60 anni. In tutta la città sono presenti tratti più o meno lunghi di quello che fu il "muro" che impediva la libera circolazione tra la Berlino Ovest e il territorio della Germania dell'Est. Dal d...

    Adatta ai turisti di ogni età, la capitale inglese è perfetta per una vacanza culturale grazie alla vastissima offerta museale, ma è l'ideale anche per gli amanti del divertimento serale e notturno, per chi vuole godersi un po' di tranquillità nei parchi lussureggianti (le aree verdi sono moltissime) e per gli appassionati dello shopping e/o dei me...

    E' la capitale della Finlandia, nonché la città più grande dell'intera nazione scandinava, con i suoi quasi 600 mila abitanti. Helsinki è un'affascinante meta non solo invernale, ma godibile anche nei mesi più caldi dell'anno. Nonostante le temperature rigide, proprio nei mesi più freddi la città rivela alcune delle sue peculiarità più uniche, come...

    Popolare, indolente e malinconica come tutte le grandi città di mare, Lisbona viene spesso sottovalutata ma è ricca di fascino. Da scoprire i quartieri dal Bairro Alto fino alla Baixa, passando per Belem e il Chiado: qui potrete scoprire la vera identità culturale di Lisbona, ascoltare ed apprezzare appieno il caratteristico e malinconico fado suon...

    Copenaghen è una città tutta da scoprire: poliedrica, colorata, vivace, ricca di fascino e contraddizioni, l'ideale per un city-break in Europa. Presenta numerose attrazioni e luoghi di interesse per tutti i gusti. Per i piccoli ma anche per i grandi è presente il parco divertimenti Giardini di Tivoli, una delle attrazioni principali. Una meta molt...

    Valorosa, decisa, misericordiosa. E' con questi aggettivi che gli abitanti di Amsterdam sono soliti apostrofare la capitale olandese, terra dei tulipani, dei divertimenti notturni, dell'arte e della cultura. Amsterdam possiede un sistema di canali che le ha permesso di conquistare l'appellativo di "Venezia del Nord". Così come è imperdibile il giro...

  2. La capitale europea della cultura è una città designata dall'Unione europea, che per il periodo di un anno ha la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo sviluppo culturale. Diverse città europee hanno sfruttato questo periodo per ravvivare il proprio panorama culturale e, facendo ciò, rilanciare la loro visibilità ...

  3. Le Capitali europee della cultura, gestite dalla Commissione europea, sono state lanciate nel 1985 dall’allora Consiglio dei ministri europei (ora dell’Unione europea). Il titolo, da allora al 2021, è stato attribuito a più di 65 città in tutta Europa.

  4. La primissima città della cultura fu Atene, la capitale della Grecia, terra d'origine della "madrina" Mercouri. Elenco Città Europee della Cultura (dal 1985 al 1999) Elenco Capitali Europee della Cultura (dal 2000 ad oggi) Le prossime capitali designate. Classifica dei paesi con più capitali europee. Vincenzo Nicastro.

  5. Capitali culturali d'Europa serie Documental - Sinopsis: Las vistas y los sonidos de las capitales de Europa., Sinopsis, Tráilers, Fotos, Críticas, Ranking - Cine.com.

  6. 1 de oct. de 2023 · Tour deluxe tra le capitali culturali più affascinanti dEuropa. Amsterdam; Praga; Parigi; Londra; Berlino; Vienna; Budapest; Barcellona; Scegli le capitali europee per la tua prossima vacanza