Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Rinaldo degli Albizzi (Florencia, 1370-Ancona, 1442) fue un noble italiano, miembro de la familia florentina de los Albizzi.

  2. Rinaldo degli Albizzi (1370–1442) was an Italian nobleman, a member of the Florentine family of the Albizzi. Along with Palla Strozzi, he was the primary opponent of Cosimo de' Medici 's rise in Florence.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Nei Media
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Dall'anno 1382 Firenze era dominata dalla cosiddetta Oligarchia, un gruppo di personaggi delle più eminenti famiglie: tra essi spiccavano Maso degli Albizzi e, in seguito, Palla Strozzi, quest'ultimo era l'uomo più ricco di Firenze secondo il catasto del 1427. Alla morte del padre Maso, Rinaldo ne ereditò il ruolo. In quegli anni la Repubblica fior...

    Rinaldo sposò nel 1392Alessandra de' Ricco ed ebbe da lei dodici figli, otto maschi e quattro femmine: 1. Ormanno(1398-dopo 1457), ambasciatore e militare 2. Maso(1400-1467), podestà 3. Francesco (1402-1463), monaco 4. Tobia (1403-?), religioso 5. Silvestro (1407-?), monaco 6. Giovanni (1412-1433) 7. Margherita, sposò Gherardo Gambacorti 8. Felice,...

    Rinaldo degli Albizzi, interpretato da Lex Shaprnel, è un antagonista della prima stagione della serie televisiva I Medici. Nella serie, egli viene ucciso dagli uomini al servizio di Andrea de' Pazziinsieme al figlio Ormanno poco dopo il suo esilio da Firenze. Sempre Rinaldo appare in Una dinastia al potere, il primo dei quattro romanzo dedicati ai...

    Utet, Enciclopedia, 1954.
    Arnaldo D'Addario, ALBIZZI, Rinaldo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960. URL consultato il 18 febbraio 2018.
    Àlbizzi, Rinaldo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Albizzi, Rinaldo degli-, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Rinaldo degli Albizzi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. The Albizzi regime successfully resisted the Visconti and then a temporary threat from King Ladislas of Naples in the years 1408–14, and it also contributed to Florence’s expansion over Tuscany, which since the mid-14th century had transformed the city-state into a territorial…

  4. en.wikipedia.org › wiki › AlbizziAlbizzi - Wikipedia

    The most famous and influential members of the family were Maso and his son Rinaldo degli Albizzi (1370–1442) who countered the rise of Cosimo de' Medici, exiling him in 1433. Luca , another son of Maso, was head of the Florentine galleys ; his diary is an important source for historians. [5]

  5. Rinaldo Degli Albizzi. (1370—1442) Quick Reference. (1370–1442), from an ancient Florentine noble family, succeeded to the leadership of the city's oligarchy on the death of Niccolò da Uzzano in 1431. Rinaldo had Cosimo de' Medici exiled ... From: Albizzi, Rinaldo Degli in The Oxford Companion to Italian Literature » Subjects: Literature.

  6. ALBIZZI, Rinaldo Arnaldo D'Addario Figlio di Maso di Luca e di Bartolomea di Andrea Baldesi, nacque a Firenze nel 1370, solo due anni prima del lungo esilio di Maso (1372-1381); ma la rinnovata preponderanza degli Albizzi nella vita politica cittadina nè favori la rapida ascesa: nel 1398, infatti, il Comune di Città di Castello lo elesse ...