Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Liceo Ginnasio Torquato Tasso. Via Sicilia 168, Roma; Tel: 06121128305; Email: rmpc250005@istruzione.it Link per inviare una mail; PEC: rmpc250005@pec.istruzione.it ...

    • Presentazione

      Home > Scuola > Presentazione. La missione della scuola. La...

    • La storia

      Dopo essersi costruito una prestigiosa fama, il “Tasso” è...

  2. Home > Scuola > Presentazione. La missione della scuola. La missione del nostro liceo è offrire agli adolescenti di oggi un ambiente di insegnamento e di apprendimento rispondente ai loro bisogni formativi e alle loro esigenze umane.

  3. Il liceo classico statale "Torquato Tasso" di Roma, meglio conosciuto come liceo Tasso, è uno dei più antichi licei della città. Si trova in via Sicilia 168, nel rione Ludovisi , all'interno delle Mura aureliane , in un palazzo che condivide con il liceo scientifico "Augusto Righi" e la scuola media "Michelangelo Buonarroti".

  4. Dopo essersi costruito una prestigiosa fama, il “Tasso” è stato sempre un sicuro punto di riferimento nel panorama scolastico non solo romano, ma nazionale. La storia dell’Istituto è stata oggetto di una pubblicazione, a cura del Liceo e dell’ ”Associazione Amici del Tasso” (“ Un liceo per la capitale ” – Storia del Liceo ...

  5. Scuola statale - Liceo. Dirigente scolastico. IDA LENZA. Indirizzo. PIAZZA SAN FRANCESCO,1, 84100 SALERNO (SA) Codice. SAPC12000X (Istituto principale) Telefono. 089225424.

    • SAPC12000X (Istituto principale)
    • PIAZZA SAN FRANCESCO,1, 84100 SALERNO (SA)
    • 089225598
    • 089225424
  6. Information. Established. 1887. Website. https://www.liceotasso.edu.it/. The Liceo Torquato Tasso, better known as Liceo Tasso, is one of the oldest secondary schools in Rome, Italy .

  7. Il liceo classico statale "Torquato Tasso" è uno dei più antichi licei della città di Salerno, situato in piazza San Francesco, nel rione Carmine, in un palazzo realizzato in epoca fascista. Indice. 1 Storia. 2 Palazzo. 2.1 Architettura. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Storia.