Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. The Florence Cathedral Works, "Opera di Santa Maria del Fiore", was founded by the Florentine Republic in 1296.

    • Brunelleschi Pass

      Brunelleschi Pass includes access to all monuments of Piazza...

    • Cathedral

      OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE Via della Canonica, 1 - 50122...

    • Giotto's Bell Tower

      OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE Via della Canonica, 1 - 50122...

    • Dome

      The Dome, consisting of two interconnected shells, was...

  2. La basílica catedral metropolitana de Santa María de la Flor (en italiano: Cattedrale di Santa Maria del Fiore ), es la sede episcopal (en italiano duomo) de la arquidiócesis de Florencia, Italia. Es una de las obras maestras de la primera arquitectura renacentista del Renacimiento italiano .

  3. La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come Duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo [1], e può vantare ancora oggi il primato assoluto della più grande ...

  4. Florence Cathedral. Coordinates: 43°46′23″N 11°15′25″E. Florence Cathedral ( Italian: Duomo di Firenze ), formally the Cathedral of Saint Mary of the Flower (Italian: Cattedrale di Santa Maria del Fiore [katteˈdraːle di ˈsanta maˈriːa del ˈfjoːre] ), is the cathedral of Florence, Italy.

  5. Descubriendo el Capítulo de la Catedral de Florencia. La sede histórica del Capítulo de la Catedral de Florencia, la antigua iglesia de San Pietro in Ciel d'Oro, domina la Piazza del Chapter, a pocos pasos de la Catedral de S. Maria del Fiore. Las visitas para conocer la historia de una de las instituciones más antiguas de nuestra ciudad y ...

  6. Il Duomo di Firenze. Incontro di Fede, Architettura e Storia. Archivio. Biblioteca. Arcivescovo Metropolita di Firenze. Capitolo Metropolitano Fiorentino.

  7. L'Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze è stata fondata dalla Repubblica Fiorentina nel 1296 per sovrintendere alla costruzione del Duomo di Firenze.