Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. it.wikipedia.org › wiki › UngheriaUngheria - Wikipedia

    L'Ungheria è una repubblica parlamentare. L'attuale Presidente è Tamás Sulyok, mentre il Primo ministro è Viktor Orbán. L'Ungheria è membro della NATO, dell' OCSE, del Gruppo di Visegrád e dell' Unione europea, nella quale è entrata il 1º maggio 2004; ha inoltre firmato gli accordi di Schengen . Indice. 1 Storia. 1.1 Antichità.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BudapestBudapest - Wikipedia

    Budapest ( AFI: [ˈbudɒpɛʃt]; pronuncia italiana: /ˈbudapest/ [1] [2] o /budaˈpɛst/ [1]) è la capitale e la maggiore città dell’ Ungheria. È amministrata come un comune autonomo, costituisce inoltre il centro primario del Paese per la vita politica, economica e culturale; all'inizio del 2019 contava 1 752 286 abitanti, mentre la popolazione resid...

  3. Tutti i fiumi più importanti dell'Ungheria fanno parte del bacino del Danubio, con alcuni di essi che portano direttamente le loro acque nel grande fiume mitteleuropeo ed altri che invece sono suoi subaffluenti e si immettono soprattutto nel Tibisco. Fiume. Lunghezza. Foce.

  4. The most important seaport for the Hungarian part of the monarchy was Fiume (Rijeka, today part of Croatia), where the Hungarian shipping companies, such as the Adria, operated. The commercial marine of the Kingdom of Hungary in 1913 comprised 545 vessels of 144,433 tons, and crews numbering 3,217.

  5. L'Ungheria è costituita da tre principali regioni geografiche, a loro volta costituite da regioni più piccole: l'Alföld, o Grande Pianura Ungherese, che si trova ad est del fiume del Danubio; il Transdanubio, una regione collinosa che si trova ad ovest del Danubio, a sua volta costituito dalle regioni geografiche di:

  6. Arms of Hungary on the 1890 Austro-Hungarian florin coin; the right version adds the arms of Fiume Coat of Arms at Liberty Bridge in Budapest. The coat of arms of Hungary (Hungarian: Magyarország címere) was adopted on 3 July 1990, after the end of communist rule.

  7. L’idrografia ungherese è dominata dai due grandi sistemi fluviali del Danubio e del Tibisco, che scorrono paralleli l’uno all’altro; un terzo importante fiume, la Drava, segna per lungo tratto il confine con la Croazia.