Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La società per azioni (sigla italiana S.p.A., inglese Ltd. e Inc., francese, spagnola e portoghese S.A., tedesca AG e olandese N.V.) è una società di capitali dotata di personalità giuridica e una autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili, le cosiddette ...

  2. Società per azioni ( S.p.A. or spa) is a form of corporation in Italy, meaning "company with shares" (although often translated as "joint-stock company", which may or may not be a limited liability entity). It is more or less equivalent to S.A. or public limited company (PLC) in other countries.

  3. Nell'ordinamento italiano la società per azioni è una società di capitali, dotata di personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili: le azioni. La sua disciplina è descritta agli articoli 2325 e segg. al Libro V Titolo V Capo V del Codice ...

  4. Strumenti. Da Wikiversità, l'apprendimento libero. Società per azioni. Tipo: lezione. Materia: Diritto commerciale. La Società per azioni ( S.p.A.) è una società di capitali, in cui le partecipazioni dei soci sono espresse in azioni. Questo significa che il capitale sociale è frazionato in un determinato numero di titoli, ciascuno dei ...

  5. Now, the società a responsabilità limitata, equipped with its autonomous discipline, appears as an intermediate and "hybrid" model between the società per azioni and partnerships. Some elements, such as the complete waiver of the principle of patrimonial liability under Art. 2740 of the Civil Code, bring it closer to the società per azioni.

  6. Amministratore (società per azioni) Nell'ordinamento italiano, gli amministratori costituiscono l'organo cui è affidata la gestione dell'ente e la direzione dell'attività imprenditoriale. [1]

  7. Poste Italiane. Poste Italiane S.p.A. (in sigla P.T. ), originariamente nota come Ente Poste Italiane ( E.P.I.) e derivante dell'Amministrazione delle Poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico, convertita in società per azioni nel 1998. E un' impresa pubblica che si occupa di servizi postali, bancari (tramite il Patrimonio ...