Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Stemma della Germania. Bundeswappen Deutschlands. Versione dello stemma tedesco usato dalle istituzioni federali. Lo stemma della Repubblica Federale Tedesca (in tedesco Bundeswappen o Bundesadler) è formato da un'aquila su scudo giallo e ha una tradizione storica lontanissima: sin dalle tribù germaniche, che la identificavano come ...

  2. La bandiera della Germania è composta da tre bande orizzontali di uguale misura. I colori sono, partendo dall'alto: nero, rosso e oro (in tedesco Schwarz-Rot-Gold ). [1] Indice. 1 Origini e simbolismi. 2 Storia. 2.1 Bandiera nazista. 2.2 Dopo la seconda guerra mondiale. 3 Bandiere storiche. 3.1 Bandiere del Sacro Romano Impero.

  3. emblema nazionale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Lo stemma della Repubblica Federale Tedesca (in tedesco Bundeswappen o Bundesadler) è formato da un'aquila su scudo giallo e ha una tradizione storica lontanissima: sin dalle tribù germaniche, che la identificavano come rappresentazione di Odino, per poi passare alla dominazione romana ...

  4. La Repubblica Democratica Tedesca ( RDT ), chiamata anche Germania Est o Orientale (in tedesco Deutsche Demokratische Republik ( DDR) o Ostdeutschland) fu uno stato socialista esistito dal 1949 al 1990 . È stato, assieme alla Repubblica Federale, uno dei due paesi sorti conseguentemente alla suddivisione della Germania nazista in zone di ...

  5. Media in category "National coat of arms of Germany" The following 12 files are in this category, out of 12 total.

  6. 4 de ene. de 2021 · Bandiera Germania: foto, storia e significato. 04.01.2021. Bandiera della Germania – è un panno con tricolore con strisce dorate, nere e rosse orizzontalmente. Per la prima volta, la bandiera tedesca fu introdotta in uso il 23 marzo 1848 e approvata ufficialmente solo il 23 maggio 1949. È noto che la Germania per qualche tempo ...

  7. MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA. . È la maggiore raccolta di fonti della storia medievale tedesca e, in genere, di tutta la storia medievale, dati i rapporti che l'impero creò nell'età di mezzo tra la Germania, l'Italia e gli altri stati europei.