Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Desio es una localidad italiana de la provincia de Monza y Brianza, región de Lombardía, con 40.034 habitantes. [3]

  2. it.wikipedia.org › wiki › DesioDesio - Wikipedia

    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Sport
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Le origini

    Da Dexium, nome latino di Desio, passava la via Mediolanum-Bellasium, che metteva in comunicazione Milano con Bellagio. Le origini dell'abitato di Desio sembrerebbero risalire all'epoca preromana, al tempo della dominazione dei galli insubri. Di questo periodo è stata infatti trovata un'ara sacrificale che porta incisa una dedicazione agli dei mani. Secondo la toponomastica, il nome della città deriverebbe dall'espressione latina ad decimum in quanto il villaggio era situato a circa dieci mig...

    La battaglia di Desio ed il periodo medievale

    Il borgo di Desio rimase coinvolto nella lotta tra comuni e impero e venne quindi distrutta come altri centri abitati da Federico Barbarossa nella sua calata in Italia. Dopo la battaglia di Legnano, la città venne occupata dalla famiglia dei Torriani. La fama di Desio nel medioevo rimase particolarmente legata a un episodio che vide la cittadina protagonista della scalata al potere dei Visconti per l'acquisizione del dominio su Milano: il 21 gennaio 1277, infatti, le fortificazioni evidenteme...

    Dal Cinquecento alla fine del Settecento

    Con il venire meno dell'influenza del Sforza sul ducato di Milano e con il tracollo segnato dall'ultima parte del governo di Ludovico il Moro, l'area del milanese venne scossa a fine Quattrocento da pesanti guerre che ne fiaccarono anche il contado. La città di Desio venne saccheggiata dai Lanzichenecchi che diedero fuoco al borgo intero e di cui ci ha lasciato testimonianza diretta anche Leonardo Da Vinciche ha fissato la scena dell'incendio in un disegno a schizzo oggi conservato nelle Coll...

    Statue e lapidi

    1. Monumento a papa Pio XI 2. Monumento a re Umberto I 3. Monumento a don Giussani 4. Monumento a Papa Giovanni Paolo II 5. Monumento alla Repubblica 6. Monumento a Pertini 7. Monumento dell'Alpino 8. Monumento al Bersagliere 9. Monumento al Bandista 10. Monumento a Garibaldi 11. Monumento a Vittorio Emanuele II 12. Monumento al garibaldino Vaj La Stazione FS è fra le poche al mondo ad essere ubicata sopra un ponte.

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Etnie e minoranze straniere

    Secondo i dati ISTATal 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 3 244 persone, pari al 7,97% di tutti i residenti. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

    Religione

    A Desio operano numerosi istituti religiosi: le Ancelle della Carità, che vi hanno la loro casa provincializia, le Figlie della Croce, che vi gestiscono una scuola, la Pia Società di San Francesco Saverio per le Missioni Estere, con una casa di formazione per seminaristi.

    Istruzione

    1. Collegio Arcivescovile "Pio XI" (chiuso nel 2017) 2. Collegio "Paola Di Rosa" 3. Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" 4. Liceo Scientifico e Classico "Ettore Majorana"

    Biblioteche

    La Biblioteca Civica di Desio fa parte del Sistema Bibliotecario BrianzaBiblioteche.

    Stampa

    1. Il Cittadino di Monza e Brianza 2. Il Giornale di Desio, settimanale d'informazione in edicola ogni martedì e giovedì. 3. Desio Brianza live, poi denominato Brianza live, rivista bimensile sulle eccellenze dell'area 4. Il Punto, periodico di attualità dedicato a Desio e alla Brianza

    Fin dagli inizi del secolo XX, Desio ha sviluppato un notevole comparto industriale, è un centro industriale del tessile, con il Lanificio Targetti, lo Stabilimento del Porta, poi divenuto Gavazzi, per la seta, il cotonificio Tessitura di Desio (Pallavicini). È sede del Gruppo Banco di Desio. Ha ospitato anche l'Autobianchi, entrata successivamente...

    La stazione di Desio è posta sulla linea ferroviaria Chiasso-Milano, ed è servita dai treni suburbanidelle linee S9 e S11. Nell'aprile 2023 sono stati avviati i lavori di costruzione della tranvia Milano-Seregno, che prevede complessivamente sette fermate nel territorio comunale di Desio. Tra il 1982 e il 2011, Desio fu capolinea della tranvia inte...

    La massima espressione sportiva cittadina è rappresentata dalla Pallacanestro Aurora Desio, militante nel campionato di Serie B e vanta fra gli anni ottanta e anni novanta 10 stagioni consecutive fra serie A1 e A2 prima del fallimento nel 1994. La squadra cittadina di calcio è l'Unione Sportiva Aurora Desio, che ha dato inizio alla carriera di dive...

    P. Malberti e A. Barzaghi, Storia di Desio, Desio, 1963.
    A. Cappellini, Desio e la sua pieve, Desio, 1972.
    E. Brioschi, Notizie storiche sulla battagli di Desio, in 1° Pallio degli Zoccoli, Desio, 1989.
    E. Brioschi, In burgo de Dexio, in 3° Pallio degli Zoccoli, Desio, 1991.
    (EN) Desio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. 10 mejores atracciones en Desio, Province of Monza and Brianza: Descubre en Tripadvisor 7.386 opiniones de viajeros y fotos de 15 cosas que puedes hacer en Desio.

  4. en.wikipedia.org › wiki › DesioDesio - Wikipedia

    Desio (Brianzoeu: Des) is a comune (municipality) in the province of Monza and Brianza, in the Italian region of Lombardy.

  5. Things to Do in Desio, Italy: See Tripadvisor's 7,386 traveler reviews and photos of Desio tourist attractions. Find what to do today, this weekend, or in July. We have reviews of the best places to see in Desio. Visit top-rated & must-see attractions.

  6. Desio Tourism: Tripadvisor has 7,386 reviews of Desio Hotels, Attractions, and Restaurants making it your best Desio resource.

  7. Come. Lugares imprescindibles para cenar, beber y darte un homenaje. Ver todas. Shabu Desio. 677. Japonesa, Sushi. MareDiVino. 68. €€€€ • Italiana, Marisco, Mediterránea.