Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Un ricco programma di appuntamenti vi aspetta nel mese di giugno a Villa della Regina. Sabato 1 giugno alle 18.30, nell’ambito del Prefestival “Quartet and Chamber Music Forum” del Festival Colline in Musica 2024, organizzato dal Roero Cultural Events 2024, si tiene il concerto dei finalisti e la premiazione per Quartet & Chamber Music Forum.

  2. Hace 4 días · Cappella della Sindone dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00) Info: La Cappella della Sindone di Torino: il capolavoro barocco tornato a splendere; Villa della Regina dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00) Info: La Villa della Regina, il gioiello barocco sulla collina di Torino; Castello di Aglié

  3. Hace 4 días · Gratuito anche il concerto Armonie italiane al teatro Regio che esplora la ricchezza del patrimonio operistico italiano. Gratuiti anche i musei statali, aderiscono Musei Reali, Palazzo Carignano,...

  4. Hace 4 días · In Piemonte, a Torino, ingresso gratuito ai Musei Reali, a Palazzo Carignano e a Villa della Regina, mentre in Veneto, ad esempio, sarà visitabile gratis il Museo Archeologico nazionale di Verona ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    Hace 2 días · Villa della Regina; Castello del Valentino; Moltissimi anche gli esempi delle varie correnti revivaliste che si possono trovare in città, specialmente in stile neoclassico, neogotico ed eclettico.

  6. Hace 3 días · Incontri Comunicare il restauro – Villa della Regina, 6 giugno ore 16.30; Viabilità, il 5 e 6 giugno divieto di transito e di sosta in un tratto di via Vergine dei Mei Bologna: De Maria (Pd), Bene Casa del dialogo, risposta a intolleranza

  7. Hace 1 día · Costruita fra il 1894 e il 1898 su disegno degli architetti Angelo Savoldi e Giovan Battista Borsani, fu inizialmente voluta dalla famiglia Peluso, che già possedeva la confinante Villa d’Este, per passare poi a Luigi Erba, fratello ed erede di Carlo Erba, uno dei maggiori industriali farmaceutici dell’epoca, che fece costruire una villa che doveva rappresentare la manifestazione della ...