Ariberto di Anhalt, principe (n.1866) Guy Le Strange, orientalista britannico (n.1854) 25 dicembre. Francesc Macià, politico e militare spagnolo (n.1859) Aleksandre Mrevlishvili, pittore georgiano (n.1866) 26 dicembre - Eduard Vilde, scrittore e giornalista estone (n.1865) 27 dicembre. Alexander von Krobatin, generale austro-ungarico (n.1849)
Federico I mostrò subito di volere rafforzare l'autorità imperiale, per cui, nel marzo del 1153, indisse una dieta a Costanza a cui parteciparono anche gli ambasciatori del papa Eugenio III (1145-53); a essi Federico espresse la convinzione che potere politico e spirituale potessero collaborare su un piano di parità, per cui ribadì i suoi diritti in materia di elezione dei vescovi tedeschi ...