Yahoo Search Búsqueda en la Web

  1. Cerca de 211 resultados de búsqueda

  1. Hace 5 días · Francesco Sforza morì l'8 marzo 1466 nella corte dell'arengo, dopo due soli giorni di malattia, a causa di un decisivo attacco d'idropisia, mentre il figlio Galeazzo Maria si trovava ancora in Francia al servizio di Luigi XI.

  2. Hace 1 día · As King Ferdinand I of Naples was threatening to come to the aid of the rightful duke Gian Galeazzo Sforza, the husband of his granddaughter Isabella, Alexander encouraged the French king in his plan for the conquest of Naples.

    • 11 August 1492
    • 17 September 1456, by Callixtus III
    • 18 August 1503
    • Pius III
  3. 20 de sept. de 2023 · Ma la svolta arriva con la dominazione degli Sforza, quando Gian Galeazzo, il 15 novembre 1481, autorizza Ludovico il Moro, zio e luogotenente del Duca di Milano, a “estrarre e derivare dalla Sesia tutta l’acqua che volesse e a utilizzarla a suo piacimento nelle proprietà sforzesche del Vigevanasco”.

  4. 16 de sept. de 2023 · Galeazzo Maria Sforza (1466-1476)-> Doppio Ducato Dritto: Busto di Galeazzo Maria corazzato, a destra. • GALEAZ • MA • SF • VICECOMES • DVX • MLI • V • Verso: Leone accovacciato tra le fiamme, a sinistra, con elmo ornato da cimiero con piumato e recante l'iscrizione ICH HOF. A sinistra tizzone con le secchie e in alto ...

  5. 19 de sept. de 2023 · Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Gian Galeazzo M. Sforza Duca di Milano, Signore (1488-1494) Quarto di Testone o quarto di lira ; Mezzo Testone; Mezzo Testone da 1/2 lira ; Testone da 15 soldi ; Testone da 20 soldi (o Lira) Testone Doppio

  6. 21 de sept. de 2023 · INDICE Premessa e Scopo del Gioco Start e Tempistiche La Dinastia (Ricchezza e Consenso) Membri della Corte (Persoanggi e Spionaggo) Politica e Prog

  7. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    Hace 2 días · Essendo crollato momentaneamente il potere visconteo (dopo la morte di Gian Galeazzo nel 1402), Guidantonio si alleò con l'emergente re di Napoli Ladislao d'Angiò-Durazzo, da cui fu fatto connestabile; poi, caduto anche Ladislao (ed egli aveva contribuito alla sua caduta, passando allo schieramento pisano avverso), instaurò buoni rapporti con papa Martino V, di cui sposò la nipote Caterina ...