Mario Alberto Lattuada ( Milán, 13 de noviembre de 1914 – Roma, 3 de julio de 2005) fue un director de cine, guionista, fotógrafo y crítico italiano . Índice 1 Biografía 1.1 Años de formación 1.2 Años de cineasta 2 Filmografía 3 Premios y distinciones 4 Referencias 5 Enlaces externos Biografía [ editar] Años de formación [ editar]
- Mario Alberto Lattuada
- 3 de julio de 2005, Roma (Italia)
Alberto Lattuada Director de cine italiano Nació el 13 de noviembre de 1914 en Milán. Hijo del compositor Felice Lattuada. Estudio la carrera de arquitectura en el Politécnico de Milán, donde entró en contacto con otros dos arquitectos-cineastas, Renato Castellani y Luigi Comencini.
Alberto Lattuada (Italian pronunciation: [alˈbɛrto lattuˈaːda; latˈtwaːda]; 13 November 1914 – 3 July 2005) was an Italian film director. Career [ edit ] Lattuada was born in Vaprio d'Adda , the son of composer Felice Lattuada .
- 13 November 1914, Vaprio d'Adda, Kingdom of Italy
- Carla Del Poggio (1945–2005; his death)
- 3 July 2005 (aged 90), Rome, Italy
Alberto Lattuada. Director de cine, guionista, fotógrafo y crítico. Nacimiento. 13 de noviembre de 1914. Milán, Italia. Fallecimiento. 3 de julio de 2005. Roma Italia. Alberto Lattuada.
- Biografia
- Archivio
- Riconoscimenti
- Filmografia
- Bibliografia
- Altri Progetti
- Collegamenti Esterni
Figlio del compositore Felice Lattuada, crebbe fra la campagna lombarda e Milano. Durante gli studi classici al Liceo Ginnasio Giovanni Berchet, nel dicembre 1932 fondò insieme ad Alberto Mondadori il periodico quindicinale Camminare... in cui svolse mansioni di critico d'arte mentre Mario Monicelli si occupava di critica cinematografica. L'anno se...
L'archivio donato da Carla Del Poggio alla Fondazione Cineteca di Bolognanel 2009 comprende documentazione riferibile sia all'attrice sia al marito. Il materiale non presentava nessun tipo di ordinamento, eccezione fatta per un album di ritagli a stampa ordinati cronologicamente. Il fondo è compreso nella dichiarazione di interesse storico particol...
Premi cinematografici
Nastro d'argento 1971: Miglior sceneggiatura (Venga a prendere il caffè da noi) David di Donatello 1. 1957: Targa d'oro 2. 1959: miglior regista (La tempesta) 3. 1994: David speciale Grolla d'oro 1. 1957: Miglior regista (Guendalina)
Regista cinematografico
1. Giacomo l'idealista(1943) 2. La freccia nel fianco (1943), terminato da Mario Costanel 1945 3. La nostra guerra(1945) cortometraggio documentaristico 4. Il bandito(1946) 5. Il delitto di Giovanni Episcopo(1947) 6. Senza pietà(1948) 7. Il mulino del Po(1949) 8. Luci del varietà, co-regia di Federico Fellini(1950) 9. Anna(1951) 10. Il cappotto(1952) 11. La lupa(1953) 12. Gli italiani si voltano, episodio di L'amore in città(1953) 13. La spiaggia(1954) 14. Scuola elementare(1954) 15. Guendali...
Regista televisivo
1. Fanciulle in fiore (1977) servizio televisivo per la trasmissione Odeon. Tutto quanto fa spettacolo di Brando Giordani ed Emilio Ravel 2. Cristoforo Colombo(1985) sceneggiato televisivo 3. Due fratelli(1987) miniserie televisiva 4. Mano rubata (1989) mediometraggio televisivo
Collaborazioni
1. Cuore rivelatore, cortometraggio, regia di Alberto Mondadori e Cesare Civita(1933) - scenografia 2. Il museo dell'amore, mediometraggio, regia di Mario Baffico(1935) - consulente per il colore 3. La danza delle lancette, regia di Mario Baffico(1936) - assistente regista 4. Piccolo mondo antico, regia di Mario Soldati(1941) - aiuto regista e sceneggiatore 5. Sissignora, regia di Ferdinando Maria Poggioli(1941) - aiuto regista e sceneggiatore 6. Il cappello da prete, regia di Ferdinando Mari...
Filippo Maria De Sanctis, Alberto Lattuada, Guanda, Parma 1961Lino Peroni, Alberto Lattuada, «Inquadrature» nº 11, Pavia, autunno 1963Edoardo Bruno, Lattuada o la proposta ambigua, Paperbacks-Cinema, Roma 1968Angelo Zanellato, L'uomo (cattiva sorte): il cinema di Lattuada,Liviana ed., Padova 1973Wikiquote contiene citazioni di o su Alberto LattuadaWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto LattuadaLattuada, Albèrto, su sapere.it, De Agostini.(EN) Alberto Lattuada, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.Alberto Lattuada, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.5 de jul. de 2005 · The work of one of the most eclectic figures in Italian cinema, director Alberto Lattuada, who has died aged 90, spanned almost every genre.
Alberto Lattuada was born on 13 November 1914 in Milan, Lombardy, Italy. He was a writer and director, known for Guendalina (1957), Flesh Will Surrender (1947) and Tempest (1958). He was previously married to Carla Del Poggio. He died on 3 July 2005 in Rome, Lazio, Italy. Born November 13, 1914 Died July 3, 2005 (90) Add to list Awards