Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Amedeo Minghi (n. Roma, 12 de agosto de 1947), es un cantautor italiano. Inicia su carrera artística en 1966, participando en el programa de la RAI, titulado «Scala Reale», participa dos veces en el Festival de San Remo : En 1983, con la canción 1950.

  2. Amedeo Minghi - Il Meglio Di [ALBUM COMPLETO] - YouTube. 0:00 / 2:00:20. Ascolta le più belle canzoni del Festival Di Sanremo: https://lnk.to/SanremoBestOfUna straordinaria raccolta contenente...

    • 120 min
    • 4.2M
    • Narinternational
  3. 9 de abr. de 2013 · 45.2K subscribers. We reimagined cable. Try it free.* Live TV from 100+ channels. No cable box or long-term contract required. Cancel anytime. Amedeo Minghi torna con un nuovo progetto...

    • 6 min
    • 13.3M
    • Deejay Andrea
  4. Amedeo Minghi (born 12 August 1947) is an Italian singer-songwriter, composer and producer. Life and career. Born in Rome, Minghi started his career in the mid-1960s participating in a large number of musical contests, and then making his professional debut in 1966 with the single "Alla fine", with lyrics by Mogol.

    • Anni '60
    • Anni '70
    • Anni '80
    • Anni '90
    • Anni 2000
    • Anni 2010 E 2020

    Ultimo di sei figli, cresce nel rione romano di Prati ed inizia l'attività musicale formando con alcuni amici il complesso beat "I Noemi": per il gruppo, di cui è voce solista, scrive la sua prima canzone, intitolata Una cosa stupida, che viene proposta senza risultato alla RCA Italiana. Passato alla carriera da solista, dopo aver effettuato un pro...

    Nel 1970 conosce Edoardo Vianello e passa alla sua casa discografica, l'Apollo: inizia quindi a scrivere canzoni per I Vianella come la fortunata Vojo er canto de 'na canzone, Canto d'amore di Homeide e Fijo mio; quest'ultimo brano può essere considerato anche come il primo vero successo di Franco Califano, autore del testo. Per l'Apollo pubblica a...

    Abbandonato il gruppo dei Pandemonium nel 1978, firmerà per la CBS, per cui pubblica nel 1980 il secondo disco, Minghi, accompagnato dal singolo Sicuramente tu/Ti volevo cantare nella copertina, collaborando ancora una volta per i testi con De Angelis e con un altro paroliere, Adelio Cogliati; l'album è preceduto dal 45 giri Di più/Prima che sia ru...

    Il grande successo con Vattene amore

    Nel 1990 arriva la consacrazione con Vattene amore, cantata assieme a Mietta. La canzone oltre ad arrivare terza al Festival di Sanremo e a vincere dieci dischi di platino, uno d'oro (certificato 33 anni dopo, nel 2023) e un telegatto d'oro, diventa uno dei brani più celebri della storia della canzone italiana e permette ai due interpreti di imporsi come protagonisti della musica italiana degli anni novanta. Oltre a scalare le classifiche di vendita con Amedeo Minghi in concerto, album regist...

    Alla fine del millennio Minghi esce col singolo Un uomo venuto da lontano, scritto con Marcello Marrocchi e dedicato a papa Giovanni Paolo II. Esegue il brano in presenza del papa insieme a Gerusalemme, un inedito commissionato dal Vaticano in occasione del Giubileo 2000. In particolare, a Gerusalemme è legato un grande progetto: quello di essere e...

    Nel 2010 incide un duetto con Lando Fiorini nel brano Fijo mio, contenuto all'interno dell'album Ti presento Roma mia, dello stesso Fiorini, uscito alla fine di ottobre 2010. Nel 2011 realizza la colonna sonora della fiction Rai Anita Garibaldi, le cui riprese iniziano il 18 aprile 2011. Il 21 novembre 2011 al teatro Ghione di Roma parte la replica...

  5. Amedeo Minghi (Roma, 12 agosto 1947). Melodista italiano fra i più rappresentativi, con oltre 50 anni di carriera. Comincia il suo percorso artistico alla fine degli anni ’60, dopo aver superato il provino e firmato il contratto con la Dischi Ricordi: Minghi debutta come cantante in tv, nel programma “Scala reale” e discograficamente con ...

  6. www.youtube.com › user › amedeominghiofficialAmedeo Minghi - YouTube

    Amedeo Minghi, melodista italiano, autore e interprete di canzoni e colonne sonore di successo. Brani come “L’immenso”, “1950”, “La vita mia” sono entrati nella storia della musica.

  1. Búsquedas relacionadas con Amedeo Minghi

    Amedeo Minghi biografia