Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 9 de may. de 2024 · Andrea Zanzotto, “Cita con poetas italianos” (4), por Julio Bepré CRÍTICA LIBROS: Luis Benítez: Una poética de la indagación, por Osvaldo Gallone Generación Abierta en Radio: Emisión N° 856, Lunes 06 de Mayo de 2024

  2. Co-organizador desde el año 1996 del ciclo “Poesía en la Calle”, evento realizado en distintas plazas de la Ciudad de Buenos Aires y del Gran Buenos Aires, con la participación de poetas consagrados, poetas nóveles, artistas plásticos, músicos.

  3. 8 de may. de 2024 · La puntata di Poetando Vide Poesia condotta da Alessandra Corbetta ci porta sulla rotta poetica di Andrea Zanzotto. Qui la versione integrale già andata in o...

    • 13 min
    • 89
    • Poetando Video-Poesia
  4. 7 de may. de 2024 · Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 10 ottobre 1921 – Conegliano, 18 ottobre 2011) [ Poeta italiano tra i più importanti del secondo Novecento. La sua poesia è legata alle tracce e alle memorie del suo paese natio: "Qui non resta che cingersi intorno il paesaggio".

  5. 20 de may. de 2024 · Niva Lorenzini, Dire il silenzio: la poesia di Andrea Zanzotto (Carocci, 2014) tree – foto di John_Nature_Photos su pixabay. Niva Lorenzini è professore ordinario all’università di Bologna dove insegna Letteratura italiana contemporanea e Poesia italiana del ‘900.

  6. 7 de may. de 2024 · Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 10 ottobre 1921 – Conegliano, 18 ottobre 2011) [ Poeta italiano tra i più importanti del secondo Novecento. La sua poesia è legata alle tracce e alle memorie del suo paese natio: "Qui non resta che cingersi intorno il paesaggio".

  7. Hace 6 días · • martedi 11 giugno 2024, alle ore 17 •. Il nuovo appuntamento del ciclo sui Poeti italiani del Secondo Novecento è dedicato al poeta Andrea Zanzotto, di cui pubblichiamo una poesia. Vecchio dialetto che hai nel tuo sapore. un gocciolo del latte di Eva, vecchio dialetto che non so più, che mi ti sei estenuato.