18/04/2022 · Il volume “Anton Giulio Bragaglia - Tra Innovazione e Tradizione” a cura di Amedeo Di Sora (attore-regista e poeta, autore di diversi saggi di letteratura, cinema e teatro) è incentrato sulla figura e sull’opera multiforme di Anton Giulio Bragaglia (Frosinone, 1890 – Roma, 1960), regista teatrale e cinematografico, scenografo e scenotecnico, inventore del fotodinamismo, ideatore di ...
l'istituto superiore Anton giulio bragaglia ha sedi associate Istituto professionale Galileo galilei e liceo artistico liceo musicale Ultimi articoli pubblicati "IN EVIDENZA" Home
Carlo Ludovico Bragaglia (Frosinone, 8 luglio 1894 – Roma, 3 gennaio 1998) è stato un regista, sceneggiatore e fotografo italiano. Regista prolifico, Bragaglia portò nel cinema italiano l'amore per il nonsense e il surreale e moduli di lavoro di tipo efficientista, già comuni negli altri paesi ma ancora sconosciuti in Italia, dove il cinema continuava ad avere connotazioni artigianali.
Il padrone delle ferriere, regia di Anton Giulio Majano (1959) Le bellissime gambe di Sabrina, regia di Camillo Mastrocinque (1959) Il bell'Antonio, regia di Mauro Bolognini (1960) Cartagine in fiamme, regia di Carmine Gallone (1960) Jovanka e le altre (5 Branded Women), regia di Martin Ritt (1960) Sotto dieci bandiere, regia di Duilio Coletti ...
Thaïs, un film futuriste réalisé par Anton Giulio Bragaglia . Zoologie. Thais, un genre de mollusques ; Thaïs, un nom vernaculaire porté par plusieurs papillons de la famille des Papilionidae, notamment : la Thaïs (Zerynthia polyxena), aussi appelée la Diane,