Yahoo Search Búsqueda en la Web

  1. Cerca de 509 resultados de búsqueda

  1. 2 de dic. de 2023 · Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista. La Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo (Parma) dedica ad Umberto Boccioni (1882 - 1916) una grande mostra, che grazie ai suoi quattro curatori - Virginia Baradel , Niccolò D’Agati , Francesco Parisi , Stefano Roffi - e alla presenza ...

  2. Hace 1 día · Filippo Tommaso Emilio Marinetti ( Italian: [fiˈlippo tomˈmaːzo mariˈnetti]; 22 December 1876 – 2 December 1944) was an Italian poet, editor, art theorist, and founder of the Futurist movement. He was associated with the utopian and Symbolist artistic and literary community Abbaye de Créteil between 1907 and 1908.

  3. 7 de dic. de 2023 · Mater et Melancholia metterà a confronto i capolavori del maestro di Norimberga con 70 opere di noti artisti del XX secolo, da Umberto Boccioni a Lucio Fontana, da Giovanni Segantini a Giorgio De Chirico, Felice Casorati, Gino Severini, Adolfo Wildt, Mario Sironi.

  4. 7 de dic. de 2023 · Queste maternità dialogano con i lavori di Giovanni Segantini, Max Klinger, Otto Greiner, Medardo Rosso, Adolfo Wildt, Umberto Boccioni, Gino Severini, Felice Casorati, Lucio Fontana, Giannetto Fieschi, Jean-Pier Velly, Hubert Kostner e Andrea Mastrovito, che per la mostra ha realizzato un'opera site specific.

  5. 2 de dic. de 2023 · Umberto Boccioni, Dinamismo di un Cavallo in Corsa + Case, 1915, Venezia, Collezione Peggy Guggenheim. DESCRIZIONE: Umberto Boccioni si volge alla scultura dopo la pubblicazione del suo Manifesto Tecnico della Scultura Futurista l’11 aprile 1912.

  6. 5 de dic. de 2023 · Pittore e scultore italiano. α 19 ottobre 1882 ω 17 agosto 1916. Avanguardia dinamica Umberto Boccioni, pittore, scultore futurista ed inventore del Dinamismo Plastico, è stato il teorico ed il principale esponente del movimento futurista, nonché maggior esponente... Leggi di più.

  7. 2 de dic. de 2023 · Stimato da Umberto Boccioni, Auguste Rodin e Giovanni Segantini, fu artista poliedrico (incisore, decoratore, grafico, pittore) e imprenditore creativo (fondò prima la manifattura “Arte della ...

  1. Otras búsquedas realizadas